Come capire se una batteria agli ioni di litio è difettosa

sezione settembre bianco
come capire se una batteria agli ioni di litio è difettosa

Sommario

Punti chiave:

  • Identifica il guasto della batteria agli ioni di litio con segnali come tempi di ricarica più lunghi, surriscaldamento e rigonfiamento. Utilizzare caricabatterie di qualità e conservare correttamente le batterie per prolungarne la durata.

Il rischio di batteria agli ioni di litio gli incidenti sono diminuiti con il miglioramento della tecnologia. Tuttavia, possono ancora verificarsi problemi.

Molti sono interessati a identificare le batterie agli ioni di litio difettose, che possono presentare sintomi come capacità ridotta, bassa tensione, autoscarica rapida, surriscaldamento e rigonfiamento.

Questo articolo discuterà come verificare il guasto della batteria agli ioni di litio.

Cause di guasto della batteria agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di litio, nonostante la protezione BMS, rimangono vulnerabili a fattori interni ed esterni che possono causare guasti.

Internamente, produzione problemi come la riduzione dei prezzi, i materiali scadenti e la produzione scadente possono compromettere la durata e le prestazioni.

Esternamente, le condizioni ambientali come temperatura, umidità, pressione atmosferica e stress fisico possono avere un impatto negativo sulla salute della batteria nel tempo.

Segni comuni La batteria agli ioni di litio non funziona

La tua batteria agli ioni di litio non durerà per sempre, ma ci sono alcuni segnali rivelatori che stanno iniziando a guastarsi.

1. Tempo di ricarica più lungo

Una ricarica più lenta indica che la batteria sta perdendo capacità e non manterrà la carica a lungo.

Questo è un segnale precoce che la batteria agli ioni di litio sta cedendo, poiché queste batterie perdono gradualmente energia ed efficienza nel tempo.

2. Durata della batteria più breve

Una velocità di scarica rapida è un primo segno di danno alla batteria agli ioni di litio.

Se la batteria necessita di ricariche frequenti, potrebbe indicare che la batteria si sta esaurendo e necessita di essere sostituita.

3. Surriscaldamento

Il calore eccessivo durante l'uso o la ricarica della batteria è un problema.

Un po' di calore è normale, ma aumenti anomali della temperatura potrebbero indicare problemi interni.

Monitorare qualsiasi aumento evidente di calore, poiché il surriscaldamento influisce sulle prestazioni e comporta rischi per la sicurezza.

Il calore eccessivo può causare fuga termica, dove la temperatura continua a salire, rendendo il dispositivo pericolosamente caldo. Ciò segnala che la batteria necessita di un'ispezione più attenta.

4. Impossibilità di addebitare

Una batteria scarica è un problema comune per gli utenti di dispositivi elettronici portatili.

Quando un dispositivo non si carica, probabilmente indica che la batteria è scarica e deve essere sostituita.

5. Spegnimenti imprevisti

Quando un dispositivo si spegne improvvisamente nonostante l'ampia durata della batteria, spesso indica che la batteria agli ioni di litio è guasta.

Se il problema persiste, la batteria deve essere sostituita da un professionista.

6. Indicatore della batteria impreciso

Anche con un misuratore della batteria pieno, i dispositivi possono morire inaspettatamente, indicando una batteria guasta che deve essere sostituita.

7. Scarso tempo di risposta

Lo scarso tempo di risposta del tuo dispositivo può indicare una batteria scarica o potrebbe derivare da un sovraccarico di dati o da problemi software.

8. Bassa tensione

Le batterie perdono gradualmente tensione nel tempo.

Quando viene rilevata una determinata tensione, il circuito di interruzione scollega immediatamente la batteria.

Ad esempio, una batteria agli ioni di litio da 4,2 V può passare a 3,7 V dopo ripetute operazioni di carica e scarica.

Il dispositivo smette di funzionare quando la batteria scende al di sotto di 3,4 V ed è inutilizzabile a 3,0 V.

9. Alta frequenza di autoscarica

Le batterie prima o poi perdono la carica quando non vengono utilizzate.

Le batterie agli ioni di litio di alta qualità hanno un basso tasso di autoscarica.

Rimuovere la batteria dopo due ore e controllare il livello di carica prima di scollegarla.

Se le letture non rientrano nell'intervallo specificato, presupporre che la batteria sia rotta.

10. Gonfiore o rigonfiamento

Rigonfiamenti o rigonfiamenti nell'involucro della batteria indicano problemi interni.

Una batteria deformata segnala potenziali guasti e rischi per la sicurezza, comprese perdite o esplosioni.

Il rigonfiamento si verifica a causa dell'accumulo di gas dovuto alla rottura o al danneggiamento dei componenti interni, che provoca l'espansione della batteria.

Risoluzione dei problemi relativi alla batteria agli ioni di litio

Testa immediatamente la batteria agli ioni di litio se sospetti che non funzioni correttamente.

Problemi come gli incendi possono essere causati da una batteria difettosa. Utilizzare un multimetro per testare la batteria.

utilizzare un multimetro per testare la batteria

Rimuovilo dalla custodia e collega i cavi positivo e negativo del multimetro ai terminali della batteria. Accendere il multimetro e attivarlo “Tensione CC” modalità. Posizionare le sonde sui terminali e leggere i risultati.

Una batteria agli ioni di litio danneggiata può mostrare una tensione inferiore al normale livello di 3,7 V, ad esempio 3,5 V o inferiore.

Controllare la capacità della batteria scaricandola completamente ed effettuando una nuova lettura – una batteria danneggiata avrà meno potenza.

Sostituisci la batteria agli ioni di litio il prima possibile se sospetti un danno. Non vale la pena rischiare di continuare a utilizzare una batteria compromessa.

6 modi per prolungare la durata delle batterie agli ioni di litio

1. Utilizzare un caricabatterie di alta qualità realizzato per batterie agli ioni di litio per evitare di ridurre la durata della batteria.

2. Evitare il sovraccarico – non lasciare le batterie in carica durante la notte a meno che non sia necessario.

3. Non scaricare eccessivamente le batterie, cerca di mantenerle al di sopra del 50%.

4. Conservare le batterie in un ambiente fresco e asciutto per prolungarne la durata.

5. Utilizzare batterie affidabili e di alta qualità di produttori conosciuti per evitare danni.

6. Evitare caldo e freddo estremi.

Conclusione

Questo articolo ha trattato i segnali comuni di guasto della batteria agli ioni di litio, come ricarica più lunga, durata più breve, surriscaldamento e spegnimenti imprevisti.

Offre inoltre suggerimenti per prolungare la durata della batteria, ad esempio utilizzando caricabatterie di qualità, evitando il sovraccarico e conservandola in un luogo fresco e asciutto.

Essere consapevoli dei potenziali problemi e prendere precauzioni può aiutare a garantire prestazioni sicure e affidabili dei dispositivi alimentati agli ioni di litio.

Articoli Correlati:

Facebook
Twitter
LinkedIn